Giovedì 22, giovedì 29 e giovedì 5 giugno 2025
ore 18-20

ONLINE! Piattaforma Zoom
con Luca Barcellona

Il corso
Forma, ritmo e improvvisazione con le maiuscole

Esploriamo le forme alternative delle maiuscole, partendo dalla loro forma base e dalle proporzioni delle Capitali Romane, che costituiscono ancora oggi il nostro modello di bellezza, e che approfondite e sviluppate da numerosi calligrafi contemporanei.
Proveremo a creare i nostri alfabeti utilizzando strumenti diversi (pennelli, tiralinee, e tutti quelli che possono generare dei tratti interessanti.
Durante il workshop studieremo il lavoro di alcuni calligrafi contemporanei fino ad arrivare a delle
composizioni personali lavorando su modifiche applicate al ritmo e alle forme.
Corso adatto a tutti i curiosi e appassionati del lettering.

Materiali da avere con sé
– 1 Blocco Canson Schizza XL o carta da layout formato minimo A3
– 1 Paralell pen tappo blu (e altre misure a piacere se ne avete)
– 1 boccetta di inchiostro nero per calligrafia (e qualche altro colore a piacere se preferite)
– 1 pennello piatto di misura intermedia (larghezza 1- 1,5 cm)
– 1 matita grassa (B-2B)
– un paio di recipienti per il colore e per l’acqua e uno straccio
– qualche breve testo

Materiali facoltativi
– altri strumenti a punta piatta come Calamo in bamboo, Automatic Pen di misure grandi, marker a punta piatta, pennelli cinesi a punta tonda, pennelli piatti di altre dimensioni)

L’insegnante
Luca Barcellonaclasse 1978, è un artista e calligrafo di Milano. Da sempre interessato di lettering in tutte le sue forme, insegna dal 2008 con l’ACI, e tiene corsi e conferenze in tutto il mondo, diffondendo la sua idea della scrittura come disciplina storica in costante evoluzione, che sopravvive grazie alla contaminazione con le tecniche attuali e l’applicazione della calligrafia nella comunicazione visiva del nostro tempo. Collabora con agenzie di pubblicità, brand di abbigliamento e case discografiche portando avanti, parallelamente, la sua attività artistica ed espositiva. Nel 2012 ha pubblicato Take Your Pleasure Seriously, la sua prima monografia per la casa editrice Lazy Dog press, di cui è anche socio fondatore.


La quota di partecipazione è di 125 euro, materiali esclusi.
È richiesta l’iscrizione all’Associazione per l’a.a. 2024-2025 (15 euro).
Il corso ha un numero limitato di posti; per le iscrizioni dell’ultimo momento non è garantita la disponibilità.
Per partecipare scrivi a info@papegenova.it